Alimenti che possono essere consumati liberamente, in quanto naturalmente privi di glutine o appartenenti a categorie alimentari non a rischio per i celiaci, poiché nel corso del loro processo produttivo non sussiste rischio di contaminazione crociata.
Cereali, Farine e derivati
- Riso in chicchi
- Mais (granoturco) in chicchi
- Grano saraceno in chicchi
- Amaranto in chicchi
- Manioca
- Miglio in semi
- Quinoa in semi
- Sorgo in chicchi
- Teff in chicchi
Carne, Pesce e Uova
- Tutti i tipi di carne, pesce, molluschi e crostacei tal quali (freschi o congelati) non miscelati con altri ingredienti
- Pesce conservato: al naturale, sott’olio, affumicato, privo di additivi, aromi e altre sostanze
- Uova
- Prosciutto crudo
Latte, Latticini, Formaggi e sostitutivi
- Latte fresco (pastorizzato) ed a lunga conservazione (UHT, sterilizzato, ad alta digeribilità) non addizionato di vitamine, aromi o altre sostanze
- Latte per la prima infanzia
- Yogurt naturale (magro o intero)
- Panna fresca (pastorizzata) e panna a lunga conservazione (UHT) non miscelata con altri ingredienti, a esclusione di carragenina (E 407)
- Formaggi freschi e stagionati
Verdura e Legumi
- Tutti i tipi di verdura tal quale (fresca, essiccata, congelata, surgelata, liofilizzata)
- Verdure conservate (in salamoia, sott’aceto, sott’olio, sotto sale, ecc.)
- Funghi freschi, secchi, surgelati e conservati (sott’olio, ecc.)
- Tutti i legumi tal quali (freschi, secchi e in scatola): carrube, ceci, fagioli, fave, lenticchie, lupini, piselli, soia
- Preparati per minestrone (surgelati, freschi, secchi) costituiti unicamente da ortaggi tal quali
Frutta
- Tutti i tipi di frutta tal quale (fresca e surgelata)
- Tutti i tipi di frutta secca con e senza guscio (tal quale, tostata, salata)
- Frutta disidratata, essiccata non infarinata (datteri, prugne secche, uva sultanina, ecc.)
- Frutta sciroppata
Bevande
- Nettari e succhi di frutta non addizionati di vitamine o altre sostanze (conservanti, additivi, aromi, coloranti, ecc.), a esclusione di: acido ascorbico (E300) e acido citrico (E330)
- Bevande gassate e frizzanti (aranciata, cola, ecc.)
- Bustina, filtro di: caffè, caffè decaffeinato, camomilla, tè, tè deteinato, tisane
- Vino, spumante
- Caffè, caffè decaffeinato, caffè in cialde
- Distillati (cognac, grappa, rhum, tequila, whisky, gin, vodka) non addizionati di aromi o altre sostanze
Dolci
- Miele, zucchero (bianco e di canna)
- Radice di liquirizia grezza
- Maltodestrine e sciroppi di glucosio, incluso il destrosio
Grassi, Condimenti e varie
- Burro, lardo, strutto
- Oli vegetali
- Aceto Balsamico DOP, Aceto non aromatizzato
- Aceto di mele
- Passata di pomodoro, pomodori pelati e concentrato di pomodoro non miscelati con altri ingredienti ad esclusione di acido ascorbico (E300) e acido citrico (E330)
- Pappa reale, polline
- Pepe, sale, zafferano, spezie ed erbe aromatiche tal quali
- Estratto di lievito
- Lievito fresco, liofilizzato, secco (di Birra)
- Agar Agar in foglie